La Comunità Bahá'í nel Mondo

Fondata un secolo e mezzo fa, la Fede Bahá'í è oggi tra le religioni mondiali in più rapido sviluppo. Con più di cinque milioni di seguaci in almeno 233 paesi e territori, è già divenuta la seconda fede maggiormente diffusa. I bahá'í risiedono in più di 140.000 località del globo, espansione che riflette la loro dedizione all'ideale della cittadinanza mondiale con aderenti che provengono da tutte le razze , religioni, nazionalità, culture e strati sociali esistenti. Collaborano attivamente con molte Organizzazioni internazionali: O.N.U - ECOSOC - UNICEF - FAO - WWF - Org. Mondiale della sanità, con progetti specifici autonomi nel campo dell'educazione, della pace, dell'agricoltura, della conservazione delle risorse naturali , della sanità, dell'istruzione.

Il principale scopo della Fede Bahá'í è rispecchiato nella composizione della sua comunità. Rappresentando uno spaccato dell'umanità, i bahá'í provengono praticamente da ogni nazione, gruppo etnico, cultura, professione, classe sociale ed economica. Vi sono rappresentati più di 2100 diversi gruppi etnici e tribali.

DIFFUSIONE IN ITALIA: I Baha'i sono presenti in circa 400 comunità sull'intero territorio. L'istituzione nazionale, l'Assemblea Spirituale Nazionale dei bahá'í d'Italia ( Via Stoppani 10 00100 Roma - Tel 0680796477 ) e' riconosciuta dal Governo Italiano come Fede ammessa. In 60 città, opera l'istituzione dell'Assemblea Spirituale Locale. La letteratura bahá'í in italiano, e' edita dalla Casa Editrice Bahá'í.

 

Free Web Hosting