I Bahá'í

Chi siamo?

I Bahá'í sono donne, uomini, giovani provenienti da tutte le Nazioni, razze, religioni, culture, e strati sociali del mondo che hanno accettato il messaggio di Bahá'u'lláh.

 

Essere Bahá'í?

Quando fu chiesto ad ‘Abdu'l-Bahá*che cos'é un Bahá'í, Egli rispose: «Essere Bahá'í significa semplicemente amare tutto il mondo; amare l'umanità e cercare

di servirla; lavorare per la pace universale e per la fratellanza universale». In un'altra occasione così definì il Bahá'í: «una persona dotata della perfezione dell'uomo attivo».

Una persona è  considerata bahá’í quando riconosce Bahá’u’lláh come Manifestazione di Dio per quest’epoca e si sforza di seguire i suoi insegnamenti e le Sue leggi. Si può dichiarare la propria appartenenza alla fede bahá’í sia verbalmente che per iscritto alla rappresentanza della comunità Bahá’í più vicina. 

 

Cosa Facciamo?

I bahá'í del mondo esprimono il loro impegno in questi principi soprattutto nella trasformazione individuale e collettiva. Tra i diversi modi, l'impegno si riflette in un gran numero di piccoli progetti rurali di sviluppo economico e sociale che le comunità bahá'í hanno lanciato in questi ultimi anni.

 

La fede Baha’i è presente a Torino da cinquanta anni. E' presente l'Assemblea Spirituale Locale dei Bahai di Torino dal 1960. I credenti sono diffusi in numerose località della provincia. Proprio nel maggio del 2010 è stato festeggiato il cinquantenario della presenza dei Bahá'í a Torino, con una serie di eventi organizzati dalla stessa comunità, con il patrocinio del Comune di Torino.

Free Web Hosting